Giro di vite nei confronti di venditori abusivi di prodotti ittici a Trapani. La guardia costiera di Trapani ha sequestrato oltre 90 kg. di prodotti ittici vari, tra cui sgombri, calamari, gamberi, sogliole e seppie, privi di documenti di tracciabilità ed offerti in vendita ai consumatori finali nel porto peschereccio di Trapani.Questo è il risultato […]
Fonte: trapanioggivendita
la Guardia Costiera Sequestra 90 Kg di Prodotti Ittici Privi di Tracciabilità
Sgombri, calamari, gamberi, sogliole e seppie, privi di documenti di tracciabilità e offerti in vendita ai consumatori finali nel porto peschereccio… [leggi su marsalalive.it]
Fonte: marsalalivela Guardia Costiera Sequestra 90 Kg. di Prodotti Ittici Privi di Tracciabilità Commercializzati nel Porto Peschereccio di Trapani – Giornale L’ora
Sequestrati oltre 90 kg. di prodotti ittici vari dai militari della Guardia Costiera di Trapani, tra cui sgombri, calamari, gamberi, sogliole e seppie, privi di documenti di tracciabilità ed offerti in vendita ai consumatori finali nel porto peschereccio di Trapani. [leggi su giornalelora.it]
Fonte: giornalelorail Gal Elimos Verso un Marchio di Qualità nel Turismo Eno-gastronomico con Travel & Taste – Trapani Oggi
Si terrà domani 14 marzo dalle 17 alle 19 circa presso La sede della Biblioteca Comunale di Calatafimi Segesta, in piazza Plebiscito, il seminario dal titolo “Fare qualità nella filiera corta” tenuto da Gaspare Lo Grasso, imprenditore agricolo e cxonsulente. L’incontro rientra assieme ad altri che si terranno in questo mese di Marzo, nel progetto Travel […]
Fonte: trapanioggila Vendita Dell’isola Lunga, il Rischio Speculazione e i Dubbi di Legambiente
La vendita una porzione dell’Isola Lunga, la più grande delle isole dello Stagnone di Marsala continua a destare preoccupazione per quello che sarà il futuro del cuore della Riserva naturale. Tra le finalità della vendita infatti potrebbe esserci la realizzazione di un resort di lusso. [leggi su tp24.it]
Fonte: tp24Castelli, Isole, Ville: la Sicilia in Vendita è Affare dei Privati – la Repubblica
La Regione e i Comuni al dissesto lasciano agli imprenditori immobiliari l’onere delle trattative e del restauro dei beni. Vanno male i piani dell’Agenzia del demanio, come quello della trasformazione dei fari in “Luxury Lighthouse” [leggi su palermo.repubblica.it]
Fonte: palermo.repubblicaIsola Lunga in Vendita, Legambiente: “no a Progetti Meramente Speculativi” – Itaca Notizie
Isola Lunga in vendita, Legambiente: “No a progetti meramente speculativi”. L'annuncio ufficiale è stato pubblicato sul sito web di «Italy Sotheby [leggi su itacanotizie.it]
Fonte: itacanotizie“isola Privata in Sicilia Vendesi”: Polemica Sull’annuncio in una Riserva Naturale
“Esclusiva Isola Privata a Marsala” vendesi. Questo l’annuncio che nelle ultime ore è stato pubblicato sul web e che ha scatenato le critiche di ambientalisti siciliani e non. L’annuncio è stato pubblicato sul sito di vendita di immobili di lusso Italy Sotheby’s International Realty e riguarda la vendita degli 88 ettari dell’Isola Lunga, di fronte […]
Fonte: catania.liveuniversityMarsala, Un’Isola dello Stagnone è in Vendita: un “affare” da 10 Milioni – la Repubblica
“Esclusiva isola privata a Marsala”, si vende. L’annuncio campeggia da alcuni giorni sul sito di Sotheby’s International Realty Italy, la costola nostrana della società immobiliare legata alla celebre casa d’asta londinese. Solo che in palio ci sono 88 ettari dei 120 dell’Isola Grande dello Stagnone, la più estesa della laguna, detta anche “Lunga” per la […]
Fonte: palermo.repubblicaMarsala, Vendita di 88 Ettari Dell’isola Lunga. Legambiente Sicilia: “lo Stagnone Va Difeso e Valorizzato, Combatteremo Contro Questa Ipotesi di Speculazione”
“Ma che visione si ha oggi in Sicilia delle aree protette? Delle magnifiche cartoline in bella vista, su cui possono affacciarsi, meglio ancora se direttamente standoci dentro, resort a 5 stelle, alberghi e ristoranti. Vale per l’isola di Capo Passero, per la Pillirina a Siracusa, adesso per l’isola Lunga dello Stagnone di Marsala. [leggi su […]
Fonte: siciliaogginotizie