Questi i numeri del bando volto al superamento di diversi problemi che caratterizzano questi territori: la mancanza di connessione tra isole minori e la terraferma, l’efficientamento energetico, lo scarso approvvigionamento idrico e il complesso processo di gestione dei rifiuti. [leggi su qualenergia.it]
Fonte: qualenergiaproblemi
Rincari Trasporti. Sindaci delle Isole Minori Sul Piede di Guerra – Trapani Oggi
I sindaci delle isole minori della Sicilia non ci stanno ai forti rincari relativi alle tariffe del trasporto marittimo ministeriale. Chiedono un intervento decisivo da parte della Regione siciliana, che avrebbe già preso posizione. Primo incontro ieri.I sindaci delle isole minori siciliane, Favignana – Isole Egadi, Lampedusa e Linosa, Leni, Lipari, Malfa, Pantelleria, Santa Maria […]
Fonte: trapanioggiCrisi Russia-ucraina, Preoccupazione del Movimento No Muos: “territorio Siciliano Possibile Avversario da Colpire”
Per il Movimento NO MUOS non ci sono altre soluzioni a questi problemi se non la piena smilitarizzazione della Sicilia [leggi su seguonews.it]
Fonte: seguonewsCalcio a 5: Serie C2. l’Atletico Spara a Salve: un Favignana Corsaro Vince 7-3 – Monreale News – Notizie, Eventi e Cronaca Su Monreale
MONREALE, 29 gennaio – Anno nuovo, ma soliti problemi per l’Atletico. Il match contro il Favignana, finalmente arrivato dopo un mese e mezzo di pausa dovuto alle vacanze e allo stop per l’avanzare della pandemia, non ha portato bene alla squadra di casa, che ha visto il concretizzarsi della sua sesta sconfitta stagionale, chiudendo così […]
Fonte: monrealenewsCalcio a 5: Serie C2. l’Atletico Spara a Salve: un Favignana Corsaro Vince 7-3 – Monreale News – Notizie, Eventi e Cronaca Su Monreale
MONREALE, 29 gennaio – Anno nuovo, ma soliti problemi per l’Atletico. Il match contro il Favignana, finalmente arrivato dopo un mese e mezzo di pausa dovuto alle vacanze e allo stop per l’avanzare della pandemia, non ha portato bene alla squadra di casa, che ha visto il concretizzarsi della sua sesta sconfitta stagionale, chiudendo così […]
Fonte: monrealenewsFrancesco Forgione: “io, Comunista Non Pentito, Custode del Tesoro Egadi” – la Repubblica
Zainetto in spalla, mascherina sul viso, Francesco Forgione scende dall’aliscafo che collega Trapani a Favignana. Sullo sfondo l’ex stabilimento Florio e la tonnara, pochi metri oltre la banchina il Palazzo Florio realizzato 1878 su progetto di Damiani Almeyda. Un centinaio di metri più avanti c’è la sede del municipio in una piazza Europa dominata dalla […]
Fonte: palermo.repubblicaEgadi, Fdi: “forgione Dovrebbe Prendere Coscienza Dell’incapacità Amministrativa”
Il sindaco estromette dalla carica di assessore il consigliere Sammartano, che aveva anche la carica di vice sindaco, proprio il consigliere Sammartano eletto con quasi 300 preferenze! Questo si è visto letteralmente buttato fuori dalla giunta, al dire del sindaco è stata una scelta politica amministrativa, è chiaro ed evidente che Sammartano dava fastidio in […]
Fonte: tp24Favignana, un Consiglio Comunale Aperto con Falcone sui Tanti Problemi dei Collegamenti Marittimi
“Con gli ipotetici tagli si condannano le nostre isole alla marginalità – si legge nel documento – limitando ai residenti numerose attività lavorative, assistenza medica e sanitaria, vita sociale e ogni altra attività pubblica e privata che necessiti di un normale sistema di collegamenti e mobilità”. [leggi su tp24.it]
Fonte: tp24Poseidonia sulle Spiagge: da Nemica a Risorsa da Sfruttare. da Gallipoli L’ipotesi di Farne Complementi D’arredo
Gallipoli – Poseidonia non più nemica delle spiagge ma risorsa da sfruttare. Questa è la conclusione dell’incontro tematico svoltosi questa mattina presso il “Joli Park Hotel” di Gallipoli, organizzato da Mauro Della Valle, presidente della Federazione imprese demaniali Salento, al fine di evidenziare problemi e punti di forza di questa pianta. [leggi su piazzasalento.it]
Fonte: piazzasalentola Difesa e la Trasformazione della Posidonia: Pianta Marina Ricchissima di Proprietà e Funzioni, Tra Cui Quella di Preservare la Costa dall’Erosione – Corriere Salentino Lecce
GALLIPOLI- Fino a qualche anno fa si pensava che la presenza della posidonia sulle spiagge fosse qualcosa da eliminare ed evitare, un deterrente nella scelta della struttura balneare in cui permanere. In realtà, la scienza ha evidenziato che si tratta di una pianta marina ricchissima di proprietà e funzioni, tra cui quella di preservare la […]
Fonte: corrieresalentino