Pubblicato [leggi su ilgiornaledipantelleria.it]
Fonte: ilgiornaledipantelleriamuseo
Sicilia, Percorsi di Archeologia nel Nome di Sebastiano Tusa – la Voce Dell’isola
Da giovedì 4 novembre 2021, al Museo archeologico regionale Antonino Salinas, si svolgerà l’atteso “Percorsi di archeologia nella Sicilia occidentale Sebastiano Tusa in memoriam (1952-2019)”, il convegno internazionale di archeologia che la Fondazione Ignazio Buttitta dedica alla figura di Sebastiano Tusa con il sostegno del BCIF, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università […]
Fonte: lavocedellisolaFavignana, Presentato Il master Dedicato ai Patrimoni del Mediterraneo
l Dipartimento di Studi Europei Jean Monnet, grazie agli studi dell’archeologo subacqueo, Sebastiano Tusa, resi disponibili dalla Soprintendenza del Mare e con l’apporto scientifico della OING “Due Culture”, ha realizzato l’applicazione “Tesori Sommersi“ per device mobili, smartphone e tablet che, operando in realtà aumentata, descrive, al semplice sguardo e con le tecniche della multimedialità avanzata, […]
Fonte: tp24nel Mediterraneo C’è il Più Grande Museo a Cielo Aperto – Scienza & Tecnologie – Tgr Sicilia
Il Dipartimento di Studi Europei Jean Monnet ha realizzato l [leggi su rainews.it]
Fonte: rainewsArcheologia: a Marettimo il Rostro Egadi con Volo Speciale
MARETTIMO, 13 SET Volo da Trapani a Marettimo e rostro posizionato sulla terrazza del Castello di Punta Troia. È durata trenta minuti l’operazione di trasferimento in volo di uno dei rostri risalenti alla battaglia delle Egadi, recuperato nelle acque di Levanzo e ora esposto presso il Castello di Marettimo. Il trasferimento è stato effettuato con […]
Fonte: ragusanewsSi è Svolta Ieri, Sulla Terrazza del Museo della Tonnara, la Cerimonia di Consegna dello “stintinese Doc” – Sardegna
[leggi su sardegnaierioggidomani.com]
Fonte: sardegnaierioggidomaniBb.cc. Mediterraneo Jazz: la Musica di Lelio Giannetto al Museo Riso di Palermo
“Agenzia Media & Service” Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre. [leggi su siciliaunonews.com]
Fonte: siciliaunonewsRecupero dei Rostri nelle Acque di Levanzo. Forgione: «un Patrimonio Inestimabile del Mediterraneo e dell’Intera Umanità»
In merito al recupero dei due rostri effettuato questa mattina nelle acque di Levanzo, il sindaco del Comune di Favignana – Isole Egadi Francesco Forgione ha dichiarato: «Le Egadi sono una inesauribile miniera di storia. Un patrimonio inestimabile del Mediterraneo e dell’intera umanità. È sempre un’emozione vedere il ritorno alla luce di un pezzo di […]
Fonte: siciliaogginotizieRecuperati Dalla Sopmare al Largo delle Egadi Due Nuovi Rostri che Verranno Conservati al Museo della Tonnara di Favignana
Questa mattina la Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, diretta da Valeria Li Vigni, ha effettuato il recupero dei rostri cosiddetti 21 e 22 al largo delle Isole Egadi. Quest’ultimo rostro, verosimilmente punico, era stato già individuato da Sebastiano Tusa e porta a venticinque il numero dei rostri ad oggi individuati nello specchio d’acqua che ha […]
Fonte: siciliaogginotizieMediterraneo Jazz, la Rassegna di Curva Minore Abbraccia L’arte Contemporanea del Museo Riso
Mediterraneo Jazz è una rassegna musicale itinerante dove si sperimenta la congiunzione di suoni e luoghi. Questo nuovo appuntamento musicale, organizzato da Curva Minore, ma fortemente voluto e sognato dal musicista Lelio Giannetto, che aveva ideato e scritto il programma, è stata completato dopo la sua scomparsa, per proseguire e dare continuità alle sue idee. […]
Fonte: palermotoday