Petrosino. Scontrino Replica Ad Anastasi: “questo Tipo di Polemiche le Lascio Volentieri a Chi Ha Tempo e Voglia di Strumentalizzare Fatti Assolutamente Normali”

Questo tipo di polemiche le lascio volentieri a chi ha tempo e voglia di strumentalizzare fatti assolutamente normali. Alcuni candidati al consiglio comunale di Petrosino mi hanno invitato per verificare lo stato di alcuni immobili ed ho aderito con grande piacere. Con altrettanto piacere ho accolto l’invito del candidato sindaco per un confronto. Invece di […]

Fonte: siciliaogginotizie

Favignana: in Scena “egadi Memoria: Trent’Anni dalle Stragi Mafiose

L’Amministrazione comunale, da sabato 21 maggio a martedì 19 luglio, ha allestito un ricco calendario con una serie di eventi di riflessione nella lotta contro la mafia e la criminalità organizzata. [leggi su siciliaogginotizie.it]

Fonte: siciliaogginotizie

Trapani: Delegazione di Giovani Polacchi Ricevuta a Palazzo D’alì

Stamani a Palazzo d’Alì il Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida ha ricevuto Awf Wroclaw (Accademia dello Sport di Breslavia, dalla facoltà di Scienze Turistiche), nell’ambito del progetto tirocinio a breve termine Erasmus+. Numerose le attività previste nei 5 giorni di permanenza, dalla visita dei monumenti principali alle gite fuori porta a Palermo ed alle Isole […]

Fonte: siciliaogginotizie

Favignana, Forgione Incontra il Commissario del Libero Consorzio Cerami: «rifunzionalizzazione Galleria, Ripristino Manto della Strada Provinciale e Illuminazione Alcuni dei Temi Affronti»

Ieri mattina, il sindaco del Comune di Favignana – Isole Egadi Francesco Forgione, insieme all’assessore Pietro Savona, hanno incontrato il commissario del Libero Consorzio Comunale di Trapani Raimondo Cerami, il segretario generale Giuseppe Scalisi e la dirigente Patrizia Murana, per affrontare una serie di criticità presenti alle Egadi. [leggi su siciliaogginotizie.it]

Fonte: siciliaogginotizie

Favignana, Commemorazione in Ricordo delle 101 Vittime del Bombardamento del 6 Maggio 1943

«La nostra Costituzione ripudia la guerra e, oggi, vogliamo ricordare le 101 vittime del bombardamento del 6 maggio 1943. Bambini, donne e uomini uccisi da un attacco aereo e mitragliati. Quest’anno in modo particolare, il ricordo di questa giornata deve lanciare un messaggio forte, un messaggio di pace: mai più guerre». [leggi su siciliaogginotizie.it]

Fonte: siciliaogginotizie