Con l’iniziativa #Blue4ItalianMPA, Blue Marine Foundation e sette aree marine protette in Italia, tra cui il Parco nazionale Arcipelago Toscano, collaboreranno per migliorare l’efficacia di gestione, la conservazione della biodiversità e il ripristino degli habitat minacciati. [leggi su parks.it]
Fonte: parksFonte: parks
Parco Nazionale Arcipelago Toscano: Novità: Blue Marine Foundation e Sette Aree Marine Protette in Italia, per la Tutela del Mare
(Portoferraio, 29 Mar 22) Con l’iniziativa #Blue4ItalianMPA, Blue Marine Foundation e sette aree marine protette in Italia, tra cui il Parco nazionale Arcipelago Toscano, collaboreranno per migliorare l’efficacia di gestione, la conservazione della biodiversità e il ripristino degli habitat minacciati. [leggi su parks.it]
Fonte: parksEgadi Parco Nazionale, Federparchi e Associazioni Scrivono a Cingolani: Serve Tavolo Tecnico
“E’ importante ricercare tutte le strade possibili e impegnarsi per contribuire alla Strategia Europea sulla Biodiversità che prevede entro il 2030 che almeno il 30% del territorio e del mare siano tutelati e lo si può fare dando finalmente vita alle aree protette previste, programmate o in fase di realizzazione.- lo scrivono Federparchi, Legambiente, WWF […]
Fonte: parksApprovato il Progetto Interreg Italia -malta “amppa”
Area Marina Protetta Isole Egadi – Approvato il progetto INTERREG ITALIA -MALTA AMPPA – (Aree Marine Protette e Pesca Artigianale Gestione integrata attraverso la sensibilizzazione ed educazione ambientale) (Notizia del 27 Ottobre 2020) [leggi su parks.it]
Fonte: parksParco Nazionale Isola di Pantelleria: Novità: Pantelleria: Torna in Mare Puck, la Tartaruga Ferita, Curata dal Centro di Recupero Tartarughe Marine Amp Isole Egadi
La tartaruga era stata trasferita nelle Egadi da Pantelleria, dopo il suo ritrovamento in mare, lo scorso 25 luglio. Probabilmente, a causa di interazione accidentale con la pesca con il palangaro, si era ferita ingerendo ami e lenze. A Favignana, presso l’ex Stabilimento Florio, la sede del centro diretto da Salvatore Livreri Console, operativo dal […]
Fonte: parksAree Marine Protette: E’ Arrivato il Momento di Cambiare.
“Confidiamo nella capacità di Stefano Donati, stimato collega, ex direttore dell’Area Marina Protetta delle Isole Egadi ed attuale direttore del Parco Nazionale del Vesuvio, di dimostrare la sua piena estraneità ai fatti per i quali è indagato con gli amministratori del Comune di Favignana. Per noi è un bravo direttore ed una persona onesta fino […]
Fonte: parksCeeto, un Valore Aggiunto per il Turismo Sostenibile Nei Parchi
In conclusione del progetto CEETO Interreg, chiediamo al presidente di Federparchi Giampiero Sammuri, una valutazione sul progetto alla luce delle recenti vicende che hanno interessato anche le aree naturali protette. [leggi su parks.it]
Fonte: parks24 Maggio, dai Nostri Parchi uno Straordinario Contributo alla Tutela della Biodiversità, Possiamo Festeggiare Nonostante le Difficoltà Attuali
Oggi si celebra la giornata Europea dei parchi perché il 24 maggio 1909 furono istituiti in Svezia i primi parchi europei, quasi 40 anni dopo il primo istituito nel mondo, il mitico parco di Yellowstone. 111 anni fa era un mondo completamente diverso rispetto a quello odierno, la popolazione umana era meno di un quarto […]
Fonte: parksRiunione Federparchi – Amp per una Nuova Centralità delle Aree Marine
Riunione telematica della Giunta esecutiva di Federparchi con i rappresentanti di quasi tutte le Aree Marine Protette al fine di analizzare la situazione in vista della Fase Due, dopo il blocco di tutte le attività a causa della pandemia da Coronavirus. Il meeting digitale si è svolto il 21 aprile ed è stato intenso e […]
Fonte: parksArea Marina Protetta Torre del Cerrano: Novità: Impegni Sul Panorama Mediterraneo per Crescere e Migliorare
(Pineto-Silvi, 07 Ott 19) Il mondo della piccola pesca artigianale nell’AMP Torre del Cerrano, grazie a buone pratiche di gestione e alla collaborazione dei pescatori autorizzati, è oggetto di interesse internazionale, al fine di promuovere uno sviluppo di attività artigianali che sia sostenibile per la risorsa ittica locale e quindi duraturo. Il progetto Interreg MED […]
Fonte: parks