Carta di Navigare di Gerolamo Azurri #21: la Costa del Lazio e le Isole Pontine, nel Portolano della Metà del 1500 – Oubliette Magazine

“Mar Morto è porto bono, naturale, per galere e per saetie; se intra da grego et alla bocca intrando ci sono per fino a quatro scoglij da scirocco, et in mezzo alla bocca gli è una secca, quale bisogna accostarsi alli scoglij et all’uscire bisogna allargarsene da quella prima ponta.” – Gerolamo Azurri, Carta di […]

Fonte: oubliettemagazine

Carta di Navigare di Gerolamo Azurri #20: la Costa della Campania, nel Portolano della Metà del 1500 – Oubliette Magazine

“La Favignana (…) e Trapani fuori in miglia quattro in mare, gli è una secca (…) e lì toccò la nave grossa dei Doria, capitano Antonio Doria […] Capo Bono (…) et li ammazzarono uno delli nostri piloti, e li sortimmo con le galere…” – Gerolamo Azurri, Carta di Navigare [leggi su oubliettemagazine.com]

Fonte: oubliettemagazine

Carta di Navigare di Gerolamo Azurri #18: l’Isola di Malta nel Portolano della Metà del 1500 – Oubliette Magazine

“Gli siamo statti sorti con l’Armata e con galere, con una grandissima furia di vento. Sopra l’isola da lebecchio gli è buon porto, che si dice Porto Nata. Gli stariano navi assai. Gli è statta sorta la nave della Religione di Rodi, quando erimo insieme.” – Gerolamo Azurri, Carta di Navigare [leggi su oubliettemagazine.com]

Fonte: oubliettemagazine

Carta di Navigare di Gerolamo Azurri #17: l’Isola di Ustica e l’Arcipelago delle Isole Eolie, nel Portolano della Metà del 1500 – Oubliette Magazine

“Palermo non ha porto, eccetto cala, e con nave non gli andare, se puoi farlo. Non potendo, sorgi di fuora e metteti allo campanile della matre ecclesia, per contro a Monreale, che sarai a buon loco; e puoi dar fundo, che gli è netto passa 25 in 30 al più, come voi.” – Gerolamo Azurri, […]

Fonte: oubliettemagazine

Carta di Navigare di Gerolamo Azurri #16: la Costa Settentrionale della Sicilia, nel Portolano della Metà del 1500 – Oubliette Magazine

“Augusta è buon porto. Quando voi entrare bisogna che ti accosti alla banda de lebecchio più che da greco, e come sei passato a mezzo freo del golfo, puoi tirare alla volta della terra e dare fondo, in tanto quanto ci è bisogno, e non dubitare, che non vi fa mare.” – Gerolamo Azurri, Carta […]

Fonte: oubliettemagazine

Carta di Navigare di Gerolamo Azurri #15: la Costa Orientale della Sicilia, nel Portolano della Metà del 1500 – Oubliette Magazine

“La Favignana (…) e Trapani fuori in miglia quattro in mare, gli è una secca (…) e lì toccò la nave grossa dei Doria, capitano Antonio Doria […] Capo Bono (…) et li ammazzarono uno delli nostri piloti, e li sortimmo con le galere…” – Gerolamo Azurri, Carta di Navigare [leggi su oubliettemagazine.com]

Fonte: oubliettemagazine

Carta di Navigare di Gerolamo Azurri #13: la Costa Meridionale della Sicilia, nel Portolano della Metà del 1500 – Oubliette Magazine

“La Favignana (…) e Trapani fuori in miglia quattro in mare, gli è una secca (…) e lì toccò la nave grossa dei Doria, capitano Antonio Doria […] Capo Bono (…) et li ammazzarono uno delli nostri piloti, e li sortimmo con le galere…” – Gerolamo Azurri, Carta di Navigare [leggi su oubliettemagazine.com]

Fonte: oubliettemagazine

Carta di Navigare di Gerolamo Azurri #11: l’Arcipelago delle Egadi nel Portolano della Metà del 1500 – Oubliette Magazine

“La Favignana (…) e Trapani fuori in miglia quattro in mare, gli è una secca (…) e lì toccò la nave grossa dei Doria, capitano Antonio Doria […] Capo Bono (…) et li ammazzarono uno delli nostri piloti, e li sortimmo con le galere…” – Gerolamo Azurri, Carta di Navigare [leggi su oubliettemagazine.com]

Fonte: oubliettemagazine