Oltra alla Sicilia ed alla Sardegna, il nostro bel paese è circondato da tante altre isole. Sono circa 800 e sparse da Nord a Sud. Scopriamole insieme [leggi su ilgiornaledeimarinai.it]
Fonte: ilgiornaledeimarinaiFonte: ilgiornaledeimarinai
www.ilgiornaledeimarinai.it
Inquinamento: Trote Selvatiche Dipendenti Dalla Metanfetamina
Uno studio condotto da ricercatori dell'università di Praga ha scoperto che l'inquinamento da droghe dei corsi d'acqua interni può rendere le trote selvatiche… [leggi su ilgiornaledeimarinai.it]
Fonte: ilgiornaledeimarinaial Via la Nuova Campagna di Comunicazione Istituzionale “guardia Costiera: la Tua Sicurezza in Mare. Numero per le Emergenze 1530”
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, attraverso il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, ha tra le proprie competenze la salvaguardia della vita umana in mare. Con l’approssimarsi della stagione estiva e con l’esponenziale incremento di turisti nelle acque e lungo le coste del Paese, si rende necessario sensibilizzare l’utenza del […]
Fonte: ilgiornaledeimarinaiil 9 Agosto è Tartaday una Giornata per Tutti per Conoscere da Vicino le Tartarughe Marine
I centri di recupero del progetto europeo TartaLife per un giorno aprono le porte al pubblico: solo grazie alla collaborazione fra cittadini, pescatori e ricercatori è possibile salvare dall'estinzione questi bellissimi animali marini Roma, 8 agosto 2019 – Si potrà sperare nella schiusa di un nido a Stromboli oassistere alla liberazione di una tartaruga "paziente" nel centro […]
Fonte: ilgiornaledeimarinaiQuarto Capodoglio Morto Avvistato nelle Acque di Favignana
Fonte: Area marina protetta delle Isole Egadi [leggi su ilgiornaledeimarinai.it]
Fonte: ilgiornaledeimarinaiRio Mare e L’amp “isole Egadi” Lanciano il “marine Turtle Tracking” per Seguire le Rotte delle Tartarughe nel Mediterraneo
Le tartarughe Caretta caretta in degenza presso il Centro di Primo Soccorso dell’Area Marina Protetta “Isole Egadi” diventano “sorvegliate speciali” grazie al “Marine turtle tracking” finanziato da Rio Mare, tag satellitari che le accompagneranno nei loro spostamenti una volta tornate in libertà. Il sistema consentirà agli utenti di “curiosare” tra i tragitti delle tartarughe e […]
Fonte: ilgiornaledeimarinaiL’area Marina Protetta e il Comune di Favignana in Campo per la Sensibilizzazione Contro L’inquinamento
L’arcipelago delle Egadi, l’Area marina protetta e il Comune di Favignana, ancora una volta impegnati sul fronte della sensibilizzazione al rispetto del mare e contro l’inquinamento da plastiche. Dopo il successo di “Plastic” della scorsa estate, l’installazione che ha visto il coinvolgimento di oltre cento bambini e di una tartaruga salvata e poi tornata in […]
Fonte: ilgiornaledeimarinaiPesca di Frodo di Ricci di Mare alle Egadi
Nella giornata di ieri ha avuto luogo un importante intervento della Guardia Costiera in servizio presso l’Ufficio Locale Marittimo di Favignana, che ha proceduto al sequestro di circa 400 esemplari di riccio di mare in località Lungomare Duilio, all’interno dell’Area Marina Protetta “isole Egadi” zona “C”. “Ringraziamo i militari della Guardia Costiera – dichiara il […]
Fonte: ilgiornaledeimarinaiAnche Hydra è Tornata in Mare Dopo le Cure Ricevute al Centro di Primo Soccorso Dell’amp “isole Egadi”
Hydra è una piccola tartaruga della specie Caretta caretta di appena 3 kg, recuperata con il supporto di una famiglia di diportisti di Marsala lo scorso 13 agosto, nel tratto di mare tra le isole di Favignana e Marettimo. Presentava un amo da palangaro di fondo nell’esofago e una grave costrizione alla pinna posteriore destra, […]
Fonte: ilgiornaledeimarinaiuna Tartaruga Diventa Simbolo Dell’installazione Plastic alle Egadi
Nell’ambito del progetto Life Plus Tartalife, finanziato dalla Comunità Europea, e del World Sea Turtle Day, la giornata mondiale della tartaruga marina, il 16 giugno è tornato libero a Favignana un esemplare della specie Caretta caretta, salvata dopo aver ingoiato della plastica in mare. Il suo nome è Cassiopea: curata dal Centro di Primo Soccorso […]
Fonte: ilgiornaledeimarinai