Favignana: la Grotta delle Stalattiti Non Ha Piu’ le Stalattiti (ovviamente)

Atti vandalici nella più totale indifferenza delle autorità, come accadde per L’Uomo di Cala Rotonda. Le ben note grotte del Faraglione di Favignana (Isole Egadi, Trapani) celano uno strettissimo accesso ad una serie di ‘sale’ sotterranee che, da uno stretto pertugio lungo una decina di metri, si susseguono in un crescendo di dimensioni (fino a […]

Fonte: dovatu

Favignana, Rischio di Crollo a Cala Rotonda

Ai primi di Luglio sono stati posizionati numerosi cartelli che vietavano la balneazione un po’ in tutta l’isola di Favignana (Tp). Nottetempo i più sono stati rimossi: atti vandalici che hanno comunque trovato il plauso (brutto scriverlo ma è così) di locali e di turisti che rilevavano l’assurdità di tale cartellonistica, allarmante ed equivoca (non s’è mai […]

Fonte: dovatu

Favignana, 50 Sfumature di ‘munnizza’

Una breve gita tra i rifiuti nel bel mezzo dell’Area Marina Protetta delle Isole Egadi (Tp) assieme ad uno studioso inglese. A Ferragosto è tornato sull’isola di Favignana lo psichiatra inglese che ci ha rappresentato un mese fa lo strano -malato- approccio di alcuni siciliani con i rifiuti che essi stessi producono. Ci ha voluto […]

Fonte: dovatu

Favignana: Centrale Elettrica e Sequestro Accardi

Si farà o non si farà la nuova centrale elettrica di Favignana (Tp)? È reale l’intento della SEA, che ha lasciato intendere che la centrale, a gasolio, sarà comunque “green”, o si tratta di un piccolo stratagemma per edificare, alla fine, un nuovo albergo in quella esclusiva porzione di terreno in prossimità di Cala Azzurra, […]

Fonte: dovatu

Clandestini Sbarcano a Favignana e Prendono L’autobus

Con buona pace di quelli della Carta di Roma, in Sicilia i ‘migranti’ vengono definiti unicamente “clandestini”: un pragmatismo linguistico che non lascia dubbi, né spazio a buonismi lessicali più o meno opinabili. Qualcheduno, sull’isola di Favignana (Tp), utilizza l’atavico “Turchi”, identificando così quegli irregolari di pelle nera. Ma arrivano i clandestini (profughi, migranti, irregolari, […]

Fonte: dovatu

Favignana, Stabilimento Florio Precario

Alcune sale chiuse e imbarazzante mancanza di manutenzione. Il Museo del Tonno, l’ex Stabilimento Florio di Favignana, è una delle poche cose belle’ fatte’ in Sicilia negli ultimi decenni. È un luogo suggestivo dove rivivere l’epica di un luogo e di un saper fare, rivisto con occhio moderno ed accattivante, in un complesso lavoro di […]

Fonte: dovatu

Favignana, Tonno: Castiglione Acquisisce Marchio ‘florio’

Nino Castiglione srl, l’azienda di Erice (TP), leader italiana della pesca ed inscatolamento del tonno, ha recentemente acquisito dalla famiglia Parodi il celeberrimo marchio ‘Florio’. La notizia, diffusasi a Favignana con un certo clamore, è stata confermata dall’azienda che informerà il vasto pubblico con un dettagliato comunicato. Sull’isola di Favignana, storicamente legata all’industria del tonno proprio […]

Fonte: dovatu

Favignana: le Grane che Impallano il Consiglio Comunale

CENTRALE ELETTRICA, PRG SCOMPARSO, LAVORI AL PORTO E LUNGOMARE DUILIO Mentre il sindaco delle Egadi (Tp), Giuseppe Pagoto, dà i numeri sull’afflusso turistico della stagione passata, secondo renziana edulcorazione ( “Le Isole Egadi-Comune di Favignana segnano un boom negli arrivi: da 48.756 del 2014 si passa a 114.491 del 2015, con un aumento del 134,8% e crescono anche […]

Fonte: dovatu

Foca Monaca alle Egadi

NUOVO ESEMPLARE DI FOCA MONACA NELL’AREA MARINA PROTETTA DELLE EGADI Lo hanno segnalato le Fototrappole. L’ISPRA rilancia la campagna per le segnalazioni in tutti i mari italiani Prosegue l’impegno dell’ISPRA e dell’Ente Gestore dell’Area Marina Protetta (AMP) “Isole Egadi” a monitorare la presenza nell’arcipelago della Foca monaca: proprio a questo reciproco scambio di collaborazione si […]

Fonte: dovatu

Mafia del Mare Nell’area Marina di Favignana, Reti Distrutte dai Pirati

Sconcertante sorpresa per l’equipaggio della “Rosaria Concetta”, della famiglia Campo, ormeggiata al porticciolo di Punta Lunga, a Favignana (TP): all’alba, issando a bordo le reti, si è constatata la distruzione di tutto il materiale da pesca. “Circa trenta pezzi lunghi 55 metri”, spiega amareggiato Giuseppe Campo, “che avevamo lasciato a 25 metri di profondità ad […]

Fonte: dovatu