Se siete a Trapani per visitare la mostra della Fondazione Merz a Segesta, ecco qualche consiglio per scoprire la città, le sue attrazioni e le tappe da non perdere [leggi su artribune.com]
Fonte: artribuneFonte: artribune
www.artribune.com
la Biennale Foto/industria di Bologna Ragiona Sul Cibo
Biennale Foto/Industria di Bologna – promossa da Fondazione MAST – fa 10 anni e 5 edizioni. Quest'anno il tema è il food, declinato in tante mostre [leggi su artribune.com]
Fonte: artribuneBiennale Foto/industria di Bologna. Cibo Protagonista
11 mostre fra il centro storico di Bologna e il MAST approfondiscono il tema del food tra passato e presente [leggi su artribune.com]
Fonte: artribunea Milano la Residenza per Curatori Hyphen
La prima curatrice partecipante al progetto è Attilia Fattori Franchini, in residenza presso lo spazio milanese per due settimane. La residenza resterà attiva a Milano per un anno, per poi andarsene in una nuova città europea [leggi su artribune.com]
Fonte: artribuneIntervista ai Promotori delle Residenze Artistiche Curva Blu
Curva Blu è il programma di residenze che ogni anno dal 2016 è organizzato sull’isola siciliana da questa associazione fondata da Giulio D’Alì Aula e curata da Marianna Vecellio e Attilia Fattori Franchini. [leggi su artribune.com] Allegato mancante
Fonte: artribuneil Giardino Dell’impossibile a Favignana
La storia del giardino realizzato da Maria Gabriella Campo a Favignana a partire dagli Anni Settanta. E che oggi può contare su un’estensione di 40mila metri quadrati. È una storia dalle tante sfaccettature, come la pietra. Quella di una donna, che, sfidando tutto e tutti, ha dimostrato che l’impossibile è possibile. Quella di un’antica tradizione, […]
Fonte: artribunein Sicilia Trovati Nuovi Reperti Archeologici
Nuove testimonianze giungono dal Mar Mediterraneo che bagna le Egadi, intorno alla Sicilia. Là dove oltre 2000 anni fa si consumò la mitica battaglia tra Roma e Cartagine, che pose fine alla Prima Guerra Punica. La verità su quella pagina di storia è ormai scritta nero su bianco. Grazie al prezioso lavoro condotto dalla Regione […]
Fonte: artribuneArt Prison: una Call per Architetti nelle Egadi
La fortezza di S. Caterina, nelle Egadi, in Sicilia, è da tempo abbandonata. C’è un premio di 10.000 euro per gli architetti che faranno la proposta migliore anche nell’ottica di valorizzazione turistica. Scadenza della call l’11 aprile. Art Prison, Favignana Una residenza di arte contemporanea in cima ad una scogliera a picco sul mare. Uno […]
Fonte: artribuneil Mare delle Egadi Pieno di Plastica. Ma è Un’Installazione di Pablo Dilet per Sensibilizzare
È nata per sensibilizzare l’opinione pubblica ai problemi ambientali, Plastic, opera site-specific dell’artista palermitano Pablo Dilet, in tour per tutta l’estate nella natura incontaminata delle isole Egadi Pablo Dilet, Plastic, Isole Egadi 2017 15 luglio, Favignana. 13 agosto, Marettimo. 20 agosto, Levanzo. Questo il calendario del tour che Plastic, installazione ambientale site–specific promossa da Area […]
Fonte: artribune